Olive da tavola Peranzana condita
Le olive scelte per la realizzazione di questo prodotto appartengono alla varietà Peranzana, coltivata in Puglia. La coltivazione della«Peranzana», conosciuta anche con il nome di «provenzale» o «permezana», fu introdotta dai principi De Sangro, feudatari della zona e discendenti dei duchi di Borgogna, regione della Francia centrale. Una pianta che ha trovato il suo clima ideale in Capitanata. Il periodo di raccolta si concentra nei mesi di Ottobre-Novembre. Il prodotto è ottenuto per fermentazione diretta in soluzione di cloruro di sodio della drupa di Olea europaea, varietà Peranzana. Viene confezionato in fusti con liquido di governo (salamoia all'8%).
UTILIZZO: | |
---|---|
Il loro utilizzo principale è per il consumo tal quale e possono essere utilizzate anche per la preparazione di piatti più complessi, come sughi e affini. Inoltre possono essere utilizzate a scopo decorativo. | |
INGREDIENTI: | |
Olive, sale, peperoncno, origano,olio extra vergine d’oliva, aglio. Correttori acidità: lattico, citrico e citrato di sodio Antiossidante: acido L ascorbico Preservanti: sodio benzonato e sorbato di potassio |
|
VALORI NUTRIZIONALI (per 100 grammi di prodotto): | |
Valori medi per 100 gr. di prodotto Valore energetico 118 kcal. Proteine 1,2 gr. Carboidrati 1 gr. Grassi 12,6 gr. Fibra totale 2,4 gr. Sodio 1305 mg. Peso netto 650 gr. |
|
ZONA DI PRODUZIONE: | |
Lucera - FOGGIA - PUGLIA - ITALIA | |
ZONA DI LAVORAZIONE: | |
Lucera - FOGGIA - PUGLIA - ITALIA | |
PALLETTIZZAZIONE: | |
Buste da 1000 gr. Pezzi 10 per cartone Buste da 500 gr. Pezzi 25 per cartone Buste da 350 o 400 gr. Pezzi 30 per cartone Buste da 250 gr. Pezzi 40 per cartone Buste da 150 gr. Pezzi 50 per cartone Secchi da 3kg - 5kg - 12kg Pedana EPAL N° 48 cartoni |